Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed em
Con la pronuncia in esame il Tribunale penale di Cuneo in composizione Collegiale ha riaffermato un principio già espresso dalla Suprema Corte di Cassazione in tema di accertamento dell'elemento soggettivo dei reati di cui agli artt. 2 ed 8 del D.Lgs 74/00.
Nel caso affrontato dal Tribunale cuneese venivano contestati ad entrambi imputati i reati di cui agli artt. 2 ed 8 del D.Lgs 74/00, per avere reciprocamente emesso fatture per operazioni asseritamente inesistenti, recant


Illegittimità convenzionale delle misure di prevenzione fondate su pericolosità generica - Tribunale
Con il provvedimento in oggetto la Sezione misure di prevenzione del Tribunale Ordinario di Torino ha rigettato una richiesta di applicazione di ordine di soggiorno. Nel caso affrontato dal Tribunale torinese il presupposto della richiesta era fondato su alcuni più recenti precedenti di polizia e su più risalenti precedenti giudiziari. Forte anche della recente pronuncia de Tommaso della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU, Grande Camera, Sent. 23 febbraio 2017, de Tomm

